Se siamo noi adulti a fare un piccolo sforzo per proporre alcuni giochi anche in inglese, per i bambini l’inglese entrerà in modo naturale nel loro mondo.

Ecco i 5 giochi che ti propongo da fare nella versione inglese

1. I spy with my little eye

Non c’è un corrispettivo in italiano, ma le regole sono molto semplici.

Una persona individua qualcosa che ha intorno e gli altri devono indovinare cosa sia, sulla base del colore o della forma.

I spy with my little eye… something… green.

I spy with my little eye… something… rectangular.

Per i più piccini, si può modificare e usare una VERSIONE più SEMPLICE: basta prendere un libro con varie immagini e dire il nome delle cose che appaiono. Esempio: “I spy an elephant”. Il bambino dovrà indicare l’elefantino.

2. Nascondino – Hide and seek

Tutti ci siamo divertiti da piccoli a giocare a nascondino. Vediamo le frasi da usare per farlo in inglese:

It’s my turn to count = Tocca a me contare

It’s your turn to count = Tocca a te contare

One, two, three… ready or not here I come! = 1, 2, 3 …. chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori!

I’ve got you! = Trovato!

E buon divertimento!!!

3. Strega comanda colore – Witch commands colour…

Witch commands colour and says… (yellow, red, blue, brown, purple…) e tutti corrono in giro per la casa a toccare il primo oggetto del colore scelto dalla strega.

4. Telefono senza fili – Chinese whispers

Per chi non lo conoscesse, il verbo “whisper” significa sussurrare. In Inglese Americano il gioco è conosciuto più semplicemente come “telephone”.

I bambini potranno usare parole molto semplici che già conoscono. Alcuni esempi? Animali: dog, cat, snail…

Colori: pink, green, black… parole che si usano nella vita di tutti i giorni: pop corn, hamburger, sky….

Sarà divertente sentire che parole saltano fuori alla fine del telefono!

5. Che ore sono? - What’s the time Mister Wolf?

Si crea una fila di bambini che a turno vanno dal “lupo” a chiedere “what’s the time Mister wolf?” e il lupo risponderà “it’s 3 o’clock”, “it’s 5 o’clock” e così via.

Ma quando il lupo risponde “it’s dinner time!” it means the wolf is hungry! RUN! tutti i bimbi cominciano a scappare.

Finché uno non sarà preso e diventerà il lupo per il giro successivo.